Il modulo GESTIONE PUNTO VENDITA dispone di un menu dedicato, che permette di accedere direttamente ai programmi principali senza la necessità di utilizzare il menu del software gestionale ERP Business Linea Net.
Questa possibilità rappresenta un indubbio vantaggio per gli operatori che utilizzano GESTIONE PUNTO VENDITA ma non devono utilizzare altre funzioni del gestionale.
Il menu di GESTIONE PUNTO VENDITA consente il cambio utente, senza la necessità di uscire e rientrare nel programma, qualora il punto cassa fosse utilizzato da più operatori ed è stato appositamente progettato per facilitare l’utilizzo in modalità touch screen.
Il mercato della vendita al banco si caratterizza oggi per la di usa presenza di punti cassa gestiti mediante dispositivi touch screen; l’interfaccia di GESTIONE PUNTO VENDITA è stata quindi ottimizzata per l’utilizzo in modalità touch screen, rendendo così più facile ed immediato l’utilizzo del software da parte degli operatori.
Conseguentemente a questa logica di sviluppo, GESTIONE PUNTO VENDITA presenta anche una funzione di ricerca grafica a più livelli degli articoli.
Il programma principale Gestione Punto Vendita, che costituisce l’interfaccia unica degli operatori che operano giornalmente al banco, permette di emettere e modificare i seguenti tipi di documenti:
- Corrispettivi
- Ddt emessi (anche con doppio magazzino, per documenti di trasferimento)
- Fatture immediate emesse
- Note di accredito emesse
- Ricevute ¬scali emesse (solo totalmente incassate)
- Fatture ricevuta fiscale emesse
- Impegni cliente
- Preventivi
- Documenti interni di movimenti di magazzino.
Il programma permette di evadere impegni, anche a livello di riga, e preventivi, inserendo documenti come ddt e fatture immediate.
FUNZIONI MODULO GESTIONE PUNTO VENDITA EXTENDED
Sono disponibili alcune funzioni avanzate :
Tessere Fidelity
Promozioni/Punti
Catalogo Premi
Contabilizzazione Corrispettivi
Gestione articoli a Taglie e colori
Gestione articolo KIT
Gestione lotti e matricole
Gestione di punti cassa multipli
Anagrafica clienti privati
Gestione prezzi/listini ivati e non ivati
Utilizzo con lettore ottico barcode,
(lettura di barcode, di codici articolo attribuiti dall’utente o attribuiti dal fornitore)
Possibilità di analisi dei dati contenuti nel modulo Gestione Punto Vendita (solo in presenza del modulo Datawarehouse)
Gestione dell’abbuono e del reso
Gestione di 2 modalità di incasso nello stesso documento distinti per ‘tipo incasso’: contanti, assegni, bancomat, carte di credito, buoni pasto, fi¬nanziamento, altro …
È possibile registrare inoltre altri movimenti di cassa: altri prelievi (la spesa per l’acquisto di un quotidiano, per il pagamento di un fornitore, il prelievo di ¬ne giornata …), altri versamenti (il deposito di fondi nella cassa, l’inserimento di contanti ad inizio giornata …) ed incassi crediti cliente (per chiudere situazioni aperte del cliente). Tutto questo ai ¬ni della quadratura giornaliera della cassa.
Gestione di prezzi e sconti, associati a clienti, articoli, classi di articoli, classi di clienti, come per le funzioni standard di Business
Possibilità di verifi¬care la disponibilità di prodotti anche su magazzini diversi da quello corrente (per un negozio remoto, tramite terminal server, veri¬ficare se di un prodotto è disponibile una giacenza in un altro punto vendita o in sede)
Possibilità di visionare eventuali articoli accessori o sostitutivi disponibili a magazzino.